Potremmo guadagnare un compenso tramite link di affiliazione per i prodotti elencati di seguito.

Guida all'acquisto di una friggitrice ad aria portatile

Le friggitrici ad aria sono già compatte rispetto alla maggior parte degli elettrodomestici da cucina, ma alcuni modelli compiono un ulteriore passo avanti e sono concepiti per essere davvero portatili. Si tratta di friggitrici ad aria che puoi portare in campeggio, a una festa all’aperto o persino usare per cucinare un pasto a casa e poi trasportarlo nello stesso contenitore.

Quando si esamina questa categoria, è utile fare una distinzione tra friggitrici ad aria compatte e friggitrici ad aria portatili. I modelli compatti sono semplicemente delle versioni ridotte delle friggitrici ad aria tradizionali, realizzate per risparmiare spazio sul ripiano ma comunque pensate per rimanere in cucina. Le friggitrici ad aria portatili, invece, dispongono di una propria fonte di alimentazione indipendente (come il modello Blackstone alimentato a batteria) oppure sono progettate a partire da un contenitore che svolge la doppia funzione di recipiente di cottura e contenitore da viaggio (come il modello Ninja Crispi).

Sebbene i modelli portatili siano ancora di nicchia, offrono vantaggi reali in termini di flessibilità, che si tratti di preparare il cibo in anticipo e portarlo con sé o di poterlo cuocere nella friggitrice ad aria senza dover dipendere da una presa di corrente.

Come scegliere una friggitrice ad aria portatile

Tipo di forma

Le friggitrici ad aria portatili si dividono solitamente in due categorie principali. La prima si distingue per il materiale in vetro del contenitore, con la Ninja Crispi che ne è l’esempio più riconoscibile. In questi modelli, l’elemento riscaldante, la ventola e i comandi sono integrati all’interno di un coperchio che si aggancia a una vaschetta di vetro.

La vaschetta funge sia da recipiente per la cottura che da contenitore per la conservazione, ed è spesso dotata di un coperchio secondario ermetico per trasportare il cibo dopo la sua cottura. Questo tipo di design è leggero e compatto, ma il vetro si scalda durante la cottura e la durata nel lungo periodo dipende molto dalla qualità dei materiali.

La seconda categoria è quella dei modelli alimentati a batteria, come la friggitrice ad aria portatile Blackstone. Questi modelli sono progettati per l’uso all’aperto e necessitano spesso sia di batterie che di una fonte di propano per funzionare. Funzionano in modo molto simile alle tradizionali friggitrici ad aria dotate di un cestello con griglia estraibile.

Tuttavia, sono più pesanti, ingombranti e hanno una capacità di cottura più limitata. Il lato positivo è che possono essere utilizzati completamente scollegati dalla rete elettrica, aspetto interessante per il campeggio o un breve picnic.

Capacità

La capacità è una delle differenze più evidenti tra i modelli portatili e le friggitrici ad aria tradizionali. I contenitori in vetro hanno generalmente una capacità massima di circa 3,8 litri, sufficiente per cucinare per una o due persone e non ideale per i pasti di una famiglia. Molti di questi modelli includono due contenitori, uno più grande e uno più piccolo, per poter decidere se preparare un pasto completo o solo un contorno.

I modelli alimentati a batteria, invece, tendono ad avere una capacità compresa tra 2,8 e 3,3 litri, perciò sono altrettanto adatti per preparare porzioni più piccole. Per fare un confronto, la maggior parte delle friggitrici ad aria a cestello tradizionali ha una capacità di circa 5,6 litri, quindi la capacità è il primo limite che noterai.

Temperatura

Il controllo della temperatura è un altro aspetto in cui la portabilità presenta dei limiti. I modelli con contenitori di vetro non consentono in genere di impostare una temperatura specifica e si affidano invece a modalità di cottura preimpostate con intervalli fissi.

Per esempio, le impostazioni predefinite di Ninja Crispi oscillano tra i 190 e i 230 °C e alcuni modelli aggiungono un’opzione a bassa temperatura per la disidratazione a circa 60 °C. Questa configurazione li rende semplici da usare, ma meno flessibili per chi desidera un controllo preciso.

I modelli alimentati a batteria sono dotati di manopole per la regolazione della temperatura, più in linea con ciò che si trova in una friggitrice ad aria tradizionale. Il modello Blackstone, per esempio, può funzionare a una temperatura tra i 160 e i 255 °C. Le prestazioni di cottura complessive, però, sono comunque vincolate dai limiti di potenza, quindi il riscaldamento potrebbe non essere uniforme o costante come quello ottenibile con un’unità da cucina.

Tempo

Allo stesso modo, esistono alcune limitazioni per quanto riguarda la durata di funzionamento di questi apparecchi. Per prima cosa, tutto ciò che è alimentato a batteria è molto limitato dalla sua alimentazione esterna. I produttori, ovviamente, non riportano sempre la durata di funzionamento, quindi potrebbe essere necessario consultare forum e recensioni per scoprirlo.

I modelli con contenitore in vetro hanno meno limitazioni in termini di tempo perché si collegano semplicemente alla presa a muro, ma dato che sono un po’ più snelli rispetto ad altre friggitrici ad aria (e utilizzano un contenitore di vetro per cucinare), non funzioneranno comunque altrettanto a lungo quanto una friggitrice ad aria con fornetto tostapane. Scoprirai che molti di questi tipi di friggitrici ad aria possono funzionare per un massimo di 60 minuti.

Controlli

Come discusso nella sezione relativa alla temperatura, le friggitrici ad aria portatili sono piuttosto vincolate. Le opzioni disponibili sono fondamentalmente solo il controllo della temperatura e del tempo per i modelli alimentati a batteria, oppure modalità preimpostate e impostazioni orarie per i modelli portatili in vetro. Il che significa nessuna modalità o solo modalità. E in genere saranno disponibili solo quattro o cinque modalità.

Ora, le interfacce sono i tipici pulsanti con un’indicazione chiara che segnala il tempo rimanente, quindi sono il massimo della semplicità per le friggitrici ad aria. Ma non aspettarti di poter intervenire e regolare le impostazioni come con una friggitrice ad aria tradizionale. Dovrai decidere se la portabilità valga questo compromesso (e altri).

Costruzione

La qualità costruttiva varia notevolmente tra i due modelli. I modelli con contenitori di vetro evitano il problema comune dei rivestimenti in teflon o PFAS, in quanto il cibo viene cotto direttamente nel vetro. Questo li rende più sicuri per chi teme l’esposizione a sostanze chimiche.

Quando fai shopping, vale la pena verificare che il vetro sia idoneo all’uso nel microonde e in lavastoviglie, oltre a essere adatto per la cottura ad alte temperature fino ad almeno 230 °C. Dato che le vaschette in vetro diventano molto calde durante la cottura, è importante che siano dotate di manici ben progettati e protezioni per poterle maneggiare in sicurezza.

I modelli alimentati a batteria tendono verso la direzione opposta: sono robusti, ingombranti e realizzati spesso con esterni in metallo in grado di resistere alle condizioni atmosferiche. Non si distinguono per la praticità nell’uso quotidiano in cucina, ma sono abbastanza resistenti e solidi da affrontare un viaggio.

Funzionalità aggiuntive

La portabilità ha un costo, purtroppo, e quel costo riguarda gli optional. Questi tipi di friggitrici ad aria sono molto semplici, almeno in termini di utilizzo e funzionalità. Hai a disposizione pochi pulsanti, poche modalità e, in alcuni casi, solo impostazioni per specifiche temperature. Ma è quello che ottieni quando cerchi di ridurre le dimensioni.

Si potrebbe davvero dire che la loro vera “funzionalità”, per intenderci, è la loro portabilità. Se non vuoi accendere un fuoco, la friggitrice ad aria portatile Blackstone è perfetta per cucinare in campeggio. Non occorrono prese elettriche né corrente, solo alcune batterie e una piccola bombola di propano.

Cosa cercare

Quando si sceglie una friggitrice ad aria portatile, conviene concentrarsi su alcuni punti specifici. I risultati della cottura variano notevolmente da un modello all’altro, quindi è utile leggere attentamente le recensioni che parlano della croccantezza, della velocità di cottura e dei tempi di preriscaldamento.

La portabilità può essere fuorviante: alcune unità commercializzate come portatili sono più ingombranti di quanto sembrino in foto, quindi controlla le dimensioni e il peso effettivi. Per i modelli con contenitore di vetro, presta molta attenzione alla qualità del vetro.

I materiali economici potrebbero creparsi con il calore o con sbalzi di temperatura improvvisi. Infine, non trascurare la facilità di pulizia. I contenitori e i coperchi lavabili in lavastoviglie faranno la differenza quando cercherai di mettere tutto in ordine velocemente dopo aver cucinato.

Domande frequenti

Le friggitrici ad aria portatili sono potenti quanto quelle tradizionali?

Le friggitrici ad aria portatili sacrificano di solito parte della potenza rispetto ai modelli di dimensioni maggiori. I modelli con contenitore di vetro prevedono spesso delle impostazioni predefinite anziché una potenza regolabile, il che limita la precisione e l’omogeneità della cottura. I modelli alimentati a batteria sono ancora più limitati, perché devono risparmiare energia. Anche se sono in grado di friggere bene piccoli quantitativi di cibo, non è il caso di aspettarsi la stessa velocità di cottura, l’omogeneità o la stessa gamma di funzioni di una friggitrice ad aria con un cestello da quasi sei litri o un fornetto tostapane.

Una friggitrice ad aria portatile può sostituire la mia friggitrice ad aria principale in cucina?

Per la maggior parte delle famiglie, le friggitrici ad aria portatili funzionano meglio come opzione secondaria che come sostituto completo. La loro capacità ridotta le rende più adatte per una o due porzioni e i loro comandi semplificati consentono meno opzioni di cottura. Se vuoi cucinare pasti per una famiglia o sperimentare con delle ricette, un modello tradizionale con cestello o fornetto tostapane risulterà più versatile. Se però cucini solo per te stesso o preferisci la portabilità alla varietà, un modello portatile potrebbe soddisfare le tue esigenze quotidiane.

Le friggitrici ad aria portatili sono sicure da usare in casa?

I modelli con contenitore di vetro sono concepiti per essere usati in ambienti interni e funzionano come un normale elettrodomestico da cucina. Diventano caldi al tatto, soprattutto sui lati in vetro, quindi è opportuno posizionarli su una superficie resistente al calore e maneggiarli con cura. Le friggitrici ad aria alimentate a batteria, invece, sono concepite per la cucina all’aperto. Dato che consumano propano e generano più calore, dovrebbero essere usate solo all’aperto in un ambiente ben ventilato.

Quanto è facile pulire una friggitrice ad aria portatile?

I requisiti di pulizia variano a seconda del modello. I modelli con contenitore di vetro sono abbastanza facili da pulire perché la vaschetta di cottura è di solito lavabile in lavastoviglie e puoi conservare o trasportare il cibo nello stesso contenitore. I modelli a batteria sono più simili alle tradizionali friggitrici ad aria con cestello e richiedono il lavaggio a mano del cestello e del vassoio. Nessuno dei due modelli ha la resistenza autopulente o antiaderente che si trova in alcuni modelli completi di fascia alta, quindi è necessario prevedere una manutenzione regolare.

Quali sono gli alimenti più adatti alle friggitrici ad aria portatili?

Le friggitrici ad aria portatili sono ideali per dosi ridotte di alimenti e per la cottura rapida. Nei modelli con contenitore di vetro, cibi come ali di pollo, patatine fritte, verdure arrostite o porzioni singole di pesce si rivelano ottimi. Le unità alimentate a batteria possono gestire alimenti simili, ma potrebbero richiedere un tempo maggiore per raggiungere la croccantezza. Entrambi i modelli risultano meno pratici per arrosti di grandi dimensioni, prodotti da forno o porzioni per tutta la famiglia a causa delle loro limitazioni in fatto di dimensioni e potenza di cottura.

Le friggitrici ad aria portatili hanno la stessa durata dei modelli tradizionali?

La durata dipende in gran parte dalla costruzione. I modelli con contenitore di vetro tendono a essere più fragili a causa del rischio di crepe o rotture se la vaschetta cade o viene esposta a sbalzi di temperatura improvvisi. I modelli alimentati a batteria sono resistenti esternamente, ma si affidano a sistemi di alimentazione e batterie che potrebbero richiedere più interventi nel tempo. Le friggitrici ad aria tradizionali da cucina durano di solito più a lungo di quelle portatili, ma un uso attento e una pulizia adeguata possono estenderne la longevità.