Quando la maggior parte delle persone pensa a un aspirapolvere, viene in mente un modello verticale. C’è un motivo se sono in produzione da quasi un secolo: l’ergonomia di un aspirapolvere verticale lo rende fra i modelli più efficienti per la pulizia di pavimenti di grandi dimensioni. Se in passato hai provato frustrazione con un aspirapolvere, ecco gli aspetti che ritengo tu debba conoscere per scegliere l’aspirapolvere verticale perfetto per te.
Realizzo test e scrivo di aspirapolvere da oltre dieci anni. Vediamo quali sono le caratteristiche di un buon aspirapolvere verticale, quali funzioni offre e cosa ci si può aspettare dalle marche più vendute.
Come scegliere l’aspirapolvere verticale giusto
Il peso è importante?
Quando si parla di aspirapolvere, la questione del peso può essere complessa. Per la stragrande maggioranza delle persone, più leggero è, meglio è. Un aspirapolvere più pesante non è sinonimo di migliore qualità, maggiore aspirazione o durata del prodotto. Inoltre, un aspirapolvere più pesante sarà anche più difficile da muovere e da portare su e giù per le scale: insomma, ti farà passare la voglia di usarlo.
L’unica eccezione che mi viene in mente sono gli aspirapolvere Miele. Alcuni prodotti di questa marca hanno dei pesi collocati all’interno del telaio dei modelli verticali, allo scopo di aumentarne la stabilità e ridurre la probabilità di urti o cadute durante l’uso.
Se devi pulire più piani, cerca un aspirapolvere verticale con maniglie sul retro che ti aiutino a distribuire meglio il peso, in modo da facilitarne il trasporto per le scale.
Potenza di pulizia
La potenza di pulizia è un parametro importante per un aspirapolvere, ma può essere complicato e vago. Esistono due categorie che misurano il motore di un aspirapolvere: l’aspirazione e il wattaggio.
Il wattaggio è il flusso di elettricità nel tempo. Semplicemente, un motore da 1.000 watt assorbirà più energia di un motore da 100 watt. Può significare anche che avrà un potenziale di pulizia maggiore rispetto a un motore più debole, però non si tratta di una corrispondenza perfettamente lineare. Immagina un’auto con un motore potente: questo crea il potenziale per una velocità massima molto elevata, ma se le gomme sono sgonfie, non ti porterà velocemente da nessuna parte.
Lo stesso vale per un aspirapolvere: un motore potente deve essere combinato con un telaio ben sigillato per evitare le perdite, con una testina ben progettata per la raccolta della sporcizia e con un filtro ben pulito per garantire il flusso d’aria. Quando tutti questi pianeti sono ben allineati, si ottiene un forte vuoto parziale, fenomeno noto anche come aspirazione.
Per gli aspirapolvere verticali, gli aspirapolvere a tanica e alcuni aspirapolvere senza fili, l’aspirazione si misura in Air Watt (AW). Gli Air Watt si calcolano moltiplicando la potenza di aspirazione per la portata d’aria e dividendo tale numero per 8,5.
Per un aspirapolvere verticale, un range di Air Watt compreso tra 100-290 AW e potenza del motore superiore a 1.000 watt è probabilmente sufficiente.
Lunghezza del cavo
La lunghezza del cavo è importante perché si traduce nella portata massima dell’aspirapolvere. Bisogna considerare la disposizione della casa e la posizione delle prese di corrente. Non vorrai di certo trovarti nella situazione di avere una zona morta, in cui non riesci ad arrivare con l’aspirapolvere.
Tipi di filtro
La tipologia di filtro più comune è denominata HEPA (High-Efficiency Particulate Air). Si tratta di filtri in fibra di vetro che estraggono piccole particelle dall’aria. Per essere definito HEPA, un filtro deve essere in grado di rimuovere almeno il 99,97% delle particelle di diametro superiore a 0,3 micron. Esistono diversi gradi maggiori, ma questo è il minimo per considerarsi un filtro HEPA.
È possibile trovare aspirapolveri che dichiarano di disporre di filtri HEPA, ma che in realtà sono solo simili, non conformi agli standard HEPA.
Le marche di aspirapolvere come Shark includono anche dei pre-filtri aggiuntivi. Si tratta di filtri in schiuma e a rete progettati per evitare che elementi più grandi come i capelli possano intasare il più costoso filtro HEPA, in modo da poterlo utilizzare più a lungo. Spesso tali pre-filtri sono anche lavabili.
Esistono anche linee come SEBO, con filtri elettrostatici che caricano l’aria di ioni per attrarre come una calamita la polvere finissima.
La sostituzione regolare dei filtri dell’aspirapolvere contribuisce a mantenere la longevità dell’apparecchio.
Chiunque sia interessato ad aumentare la qualità dell’aria in casa e ad assicurarsi che l’aspirapolvere non rimetta in circolo polvere nell’ambiente domestico, un filtro HEPA certificato è un elemento fondamentale.
Con sacco o senza sacco?
Le differenze tra modelli con sacco di raccolta o senza, si riduce a fattori di igiene e convenienza. Il sacchetto stesso funge da ulteriore elemento di filtraggio, tanto che alcuni modelli privi di sacco compensano inserendo un filtro aggiuntivo, solitamente a rete o in schiuma.
Gli aspirapolvere con sacco risultano anche più igienici al momento di svuotarli. Quando si getta via il sacchetto sporco, non si forma quel velo di polvere tipico di quando si apre il contenitore di un aspirapolvere senza sacco. Inoltre, se sei quel tipo di persona a cui non piace vedere, toccare o annusare nulla di sgradevole, un modello con sacchetto ti aiuterà a mantenere tutto ben chiuso e celato.
Gli aspirapolvere con sacco hanno una capacità di raccolta maggiore rispetto ai modelli senza sacco. Significa che dovrai svuotarlo con meno frequenza. Tuttavia, di conseguenza gli aspirapolvere a sacco possono emanare cattivo odore, considerando la sporcizia, la polvere, le briciole e i capelli che restano nel sacchetto per mesi. Anche i contenitori dei residui possono sviluppare un certo odore, ma si possono lavare.
Gli aspirapolvere senza sacco hanno anche il vantaggio della tranquillità di non doversi mai preoccupare di cercare sacchetti compatibili. Inoltre, ad alcune persone piace molto avere una piena visione di ciò che hanno aspirato.
Capacità del contenitore di raccolta
La capacità del contenitore o del sacco di raccolta indica la quantità di sporcizia e detriti che è possibile aspirare prima di dover cambiare il sacchetto o svuotare il contenitore.
- Per un modello verticale con sacco, la capacità può variare da 3 a 5 litri (0,8-1,5 galloni).
- I modelli senza sacco tendono ad avere una capacità inferiore, in media 1-3 litri (0,25-1,5 galloni).
Livello di rumore
Gli aspirapolvere sono rumorosi. In genere, un aspirapolvere di grandi dimensioni in funzionamento emette 72 dBA, un livello tale da impedire una normale conversazione. Esistono aspirapolvere con modalità silenziose, che di solito applicano una riduzione di potenza al motore. Se un aspirapolvere offre diverse modalità di pulizia, in genere la più leggera riduce il rumore prodotto.
Tipi di spazzola rotante
C’è anche da vedere com’è fatta la spazzola. Le spazzole migliori tendono a essere composte da una combinazione di setole morbide e rigide. Il materiale soffice, solitamente nylon, è ottimo per rimuovere la polvere fine che aderisce al legno duro. Immaginalo come un panno per spolverare meccanizzato. Le setole più rigide si comportano come una scopa, spazzando i detriti più grandi e rimuovendo la polvere dai tappeti.
Come modello più di nicchia, esistono spazzole progettate per evitare che si creino grovigli di peli e capelli, ideali quindi per famiglie con animali domestici e/o folte capigliature. Ma le caratteristiche specializzate non si fermano alla spazzola.
Facilità di pulizia
Per gli aspirapolvere manuali, la facilità di pulizia si riduce di solito alla sinergia tra il motore e la spazzola rotante, il sistema di snodo e il posizionamento delle impugnature.
Quando il motore di un aspirapolvere funziona bene con la spazzola rotante, si ha la sensazione che l’apparecchio vada da sé. Motori con potenze più elevate mostrano questo effetto con maggiore probabilità.
Risulterà più facile pulire anche con aspirapolvere aventi un sistema di snodo, normale o sferico. Tali snodi consentono all’aspirapolvere di effettuare rotazioni per raggiungere meglio gli angoli e i contorni dei mobili.
Possibili caratteristiche speciali degli aspirapolvere verticali
Luci LED e rilevamento dello sporco
Molti aspirapolvere verticali sono dotati di luci a LED sulla testina principale. Questo può aiutare a individuare i “gattini di polvere” in luoghi oscuri, ad esempio sotto al divano. I modelli di fascia più alta potrebbero anche essere dotati di un sensore di rilevamento dello sporco. Alcuni modelli sono dotati di una spia indicante se i sensori rilevano della sporcizia, mentre altri hanno persino uno schermo che mostra ciò che sta tirando su l’aspirapolvere.
Portabili
Uno dei problemi principali degli aspirapolvere verticali è che sono difficili da trasportare. Esistono aspirapolvere verticali che possono staccarsi dalla base e trasformarsi in un modello a tanica senza ruote. Questa caratteristica consente di pulire più facilmente scale e spazi stretti come i sedili di un auto.
Sistema di snodo
Se vivi in una casa con molti mobili o angoli stretti, dovresti optare per un modello verticale dotato di un sistema di snodo. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni, ma il risultato è che ti permetteranno di manovrare l’aspirapolvere con maggiore facilità.
Marche di aspirapolvere verticali e cosa attendersi
Shark
Shark produce per il pubblico generale alcuni ottimi prodotti, pieni zeppi di funzioni. Un modello che ha superato la prova del tempo è quello portabile. I modelli verticali Shark più diffusi possono staccarsi dalla testina, trasformandosi in un modello a tanica senza ruote.
Gli aspirapolvere Shark sono inoltre dotati di un set completo di accessori e di pre-filtri lavabili.
L’ultimo punto a favore di Shark è che l’azienda copre i suoi modelli con una solida garanzia di cinque anni.
In base alla mia esperienza, Shark è molto sensibile alla domanda dei consumatori, per cui i modelli più richiesti vengono mantenuti in stock, mentre quelli che non si vendono granché scompaiono molto rapidamente dal suo inventario. La base produttiva dell’azienda è solida, con componenti di ricambio che sembrano essere sempre disponibili. Quando si utilizza un aspirapolvere Shark, soprattutto quelli di fascia più alta, ci si imbatte costantemente in funzioni che fanno pensare: “Oh, che cosa intelligente!”
Miele
Miele è un marchio storico caratterizzato da un forte impegno per la qualità e l’innovazione. Il suo slogan è “Immer Besser” in tedesco, ossia “sempre migliori”. I suoi modelli verticali e a tanica sono le stelle della linea di prodotti. Produce anche alcuni aspirapolvere robot e modelli senza fili, ma sono in qualche modo insoddisfacenti.
Ciò che distingue i modelli verticali e a tanica di Miele è l’artigianalità. Tutte le chiusure, le viti e i pulsanti hanno ricevuto l’attenzione di un controllo di qualità condotto da umani. Quando si utilizza un aspirapolvere Miele, si sente proprio la sensazione che sia tutto solido e ben assemblato.
Se hai mai sentito frustrazione per il fatto che il tuo aspirapolvere verticale si ribalta quando usi estensioni a tubo, Miele ha risolto questo problema aggiungendo dei pesi per garantire la stabilità dell’apparecchio. Gli aspirapolvere a tanica sono spesso dotati di numerose modalità di pulizia integrate, come la modalità silenziosa e la funzione per aspirare le tende.
Nel complesso, la mia esperienza con gli aspirapolvere Miele mi fa pensare che valgano l’investimento richiesto. Tuttavia, sono costosi e la selezione di prodotti si sta restringendo sempre di più. Quando ho iniziato a testare gli aspirapolvere Miele dieci anni fa, c’erano molti più modelli e configurazioni. Se in passato avevi visto un modello e lo stai cercando di nuovo, è probabile che ormai sia stato rimosso dal mercato al dettaglio.
Bissell
Se cerchi un aspirapolvere verticale dal prezzo accessibile, dovresti considerare Bissell. L’azienda produce aspirapolvere che risultano perfetti per chi vuole solo un prodotto “abbastanza buono”. Gli aspirapolvere Bissell tendono a essere ingombranti ma potenti, con alcune caratteristiche interessanti.
Ad esempio, ci sono modelli Bissell con un grande contenitore da un litro che eccelle nella raccolta dei peli degli animali domestici e con un cavo lungo oltre 8 metri che si riavvolge automaticamente. Detto questo, è davvero molto rumoroso e non sarà in grado di pulire facilmente sotto a tavole e scrivanie.
Inoltre, se acquisti un modello verticale Bissell, assicurati di tenere a portata di mano un cacciavite. La maniglia sarà probabilmente fissata con due viti e avrà sempre un leggero movimento.
Errori comuni nell’acquisto di un aspirapolvere verticale
Non assicurarsi di poterlo trasportare su per le scale
Le persone anziane o con problemi di mobilità devono assicurarsi di poter sollevare l’aspirapolvere fino alla posizione in cui debba essere utilizzato.
Non procurarsi un aspirapolvere con la testina a spazzola appropriata
Le testine a spazzola hanno diversi tipi di setole, alcune specializzate per la pulizia del legno duro senza generare graffi, altre più orientate ai tappeti spessi. L’acquisto della spazzola giusta è importante per garantire la pulizia dei tuoi pavimenti.
Procurarsi un prodotto con capacità del contenitore eccessiva per le proprie esigenze
Se non lo si utilizza con grande frequenza, si consiglia di acquistare un aspirapolvere con una capacità di raccolta minore, poiché ti costringerà a svuotare il contenitore più spesso. Non svuotare l’aspirapolvere con sufficiente frequenza può causare cattivi odori.