Potremmo guadagnare un compenso tramite link di affiliazione per i prodotti elencati di seguito.

Guida all'acquisto di un robot aspirapolvere

Negli ultimi anni, i robot aspirapolvere hanno fatto passi da gigante. Se prima erano solo una novità, ora la tecnologia è progredita al punto che alcuni modelli possono competere con la pulizia manuale.

Inoltre, si sono diversificati in termini di prezzo e caratteristiche, quindi è possibile individuare quello più adatto alle proprie esigenze. Il problema è che Internet è invaso da offerte di aziende di cui forse non hai mai sentito parlare.

Dal 2013 testiamo e studiamo i robot aspirapolvere per condividere gli aspetti che, secondo la nostra esperienza, rendono un robot aspirapolvere un buon prodotto. Per scegliere il modello giusto dovrai assicurarti che sia in grado di pulire i tipi di sporco, muoversi facilmente all’interno degli ambienti e disporre delle giuste funzionalità aggiuntive.


Come scegliere il robot aspirapolvere giusto

Tipologia

Per semplificare la classificazione, dividerò i robot aspirapolvere in due categorie: quelli che aspirano, e quelli ibridi che aspirano e lavano.

I modelli solo aspirapolvere tendono ad essere più economici e, a meno che tu non sia disposto a spendere cifre elevate, efficaci solo nella rimozione di capelli e detriti. Le versioni ibride, invece, posso includere da un semplice panno in microfibra a panni rotanti.

La scelta tra i due tipi dipende dal tipo di pavimenti che hai a casa. Ovviamente, se hai la moquette, dovresti optare per un modello solo aspirapolvere, ma anche la presenza di tappeti potrebbe spingerti verso questa scelta.

Molti modelli ibridi entry-level sono dotati di panni umidi che passano sui pavimenti tradizionali ma anche sulle superfici con moquette. I marchi di fascia alta progettano i loro modelli in modo tale che i panni si sollevino in qualche modo quando rilevano la presenza di moquette. Lo svantaggio è che per avere questa funzione è necessario pagare un po’ di più.

Caratteristiche della base di ricarica

Il prossimo aspetto da considerare sono le caratteristiche della base di ricarica. Per la stragrande maggioranza dei robot aspirapolvere, la base di ricarica è semplicemente un luogo in cui l’unità si ricarica e funge da punto di partenza per la navigazione. Man mano che si sale nella scala dei prezzi, la base di ricarica diventa un importante punto di forza.

Secondo me, una base con funzione di svuotamento automatico offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Queste basi sono dotate di un aspiratore secondario che aspira lo sporco dal contenitore del robot e lo trasferisce in un contenitore separato all’interno della base o, meglio ancora, in un sacchetto sigillato. Se ne acquisti uno che ripone il contenuto in un sacchetto, non dovrai sentire odori sgradevoli, toccare o vedere nulla di spiacevole quando getti via lo sporco. Inoltre, garantisce una maggiore igiene perché il sacchetto impedisce la formazione di nuvole di polvere che reintroducono allergeni dentro casa.

Un passo avanti rispetto alla funzione di svuotamento automatico sono le stazioni di ricarica in grado di pulire i panni e riempire i serbatoi dell’acqua. All’interno della stazione di ricarica sono presenti un serbatoio per l’acqua pulita e uno per l’acqua sporca che devono essere riempiti e svuotati, rispettivamente. Alcuni di questi modelli ibridi di stazioni di ricarica dispongono anche di una funzione di svuotamento automatico.

La basi di ricarica più affidabili che abbia mai provato avevano tutte le caratteristiche sopra elencate, oltre a uno spazio dedicato, che poteva contenere oggetti come sacchetti di ricambio, filtri e persino un posto dove ricaricare un’aspirapolvere senza fili incluso. Il risultato finale è una stazione di pulizia, cioè un luogo dove trovare tutto il necessario per l’aspirapolvere.

Lo svantaggio è che aumentando il numero di funzioni della base di ricarica, ne aumenta anche l’ingombro: una stazione di ricarica tradizionale potrebbe anche stare sul palmo di una mano, mentre una stazione di pulizia può occupare facilmente uno spazio di 250 centimetri quadrati o vari metri quadrati, e arrivare anche all’altezza del ginocchio. Quindi, se hai intenzione di acquistare una base di ricarica che possa fare tutto, tieni presente che dovrai riflettere bene su dove collocarla.

Navigazione

Molti robot aspirapolvere utilizzano diverse tecnologie per orientarsi all’interno della casa. Per aggirare gli ostacoli, possono utilizzare LiDAR, vSLAM e sistemi visivi.

Tipologia Come funziona Funzioni migliori Aspetti da migliorare
LiDAR Una serie di impulsi laser rimbalza sull’ambiente circostante Navigazione in condizioni di scarsa illuminazione; Mappatura accurata di una stanza Tecnologia più costosa; mappatura rapida della stanza
vSLAM Una serie di telecamere a bassa risoluzione mappa le aree di contrasto, come i bordi dei mobili o gli angoli Valutazione veloce dello spazio; evita i mobili Non può lavorare al buio; non reagisce bene agli oggetti in movimento
Visual Le telecamere combinate con l’apprendimento automatico consentono al robot di muoversi all’interno di una stanza Evita cavi e calzini; si adatta ai cambiamenti dell’ambiente Molto costoso; alcune persone potrebbero non gradire la presenza di una telecamera nella propria abitazione

Oltre ai sensori per orientarsi nelle stanze, i robot aspirapolvere possono anche utilizzare sensori sonici e a infrarossi per identificare i tipi di superfici che stanno pulendo. Questo aiuta i modelli ibridi a passare dalla funzione di lavaggio a quella di aspirazione e regola la potenza di aspirazione nei modelli che dispongono solo dell’aspirazione. Questi sensori possono anche essere utilizzati per garantire che il robot non cada da un dirupo.

Quindi, quale modello scegliere? Io penso che in presenza di animali domestici e bambini, investire in un robot aspirapolvere che utilizza la navigazione visiva sia una buona scelta. Questi modelli permettono di evitare incidenti causati da animali domestici, calzini lasciati sul pavimento e cavi. In sostanza, si adattano bene al caos.

Al contrario, se vuoi solo provare e capire se un robot aspirapolvere è adatto al tuo stile di vita, un modello vSLAM più economico è la scelta giusta: sono convenienti e affidabili, ideali per provare se ti piace o meno avere un robot aspirapolvere tra i piedi.

Funzioni intelligenti

La differenza più grande nel modo in cui interagisci con un robot aspirapolvere rispetto a uno tradizionale sta nelle funzioni intelligenti.

L’app più essenziale ti consentirà di avviare, arrestare e programmare il tuo robot tramite lo smartphone. Potrebbe non sembrare granché, ma immagina di essere al lavoro e di scoprire all’ultimo minuto che stanno arrivando degli ospiti. Se il tuo robot aspirapolvere è connesso, puoi attivarlo da qualsiasi luogo in cui hai segnale e dirgli di dare una pulita alla tua casa prima che tu torni a casa.

Oltre alla semplice attivazione di un robot aspirapolvere, le funzionalità intelligenti si sono evolute fino a coprire un’ampia gamma di casi d’uso. Ad esempio, esistono robot aspirapolvere dotati di telecamere in grado di trasmettere al tuo cellulare ciò che “vedono”. Se a questo si aggiunge la funzione di controllo remoto, è possibile avere una telecamera di sicurezza mobile. Alcuni modelli sono dotati anche di altoparlanti e microfoni, così potrai dire al tuo cane di scendere dal divano.

È importante capire quali funzioni intelligenti sono disponibili, anche perché potrebbero non esserci affatto.

Potenza di aspirazione

Potenza di aspirazione Aspirazione (Pa) Ideale per
Base Meno di 1,500 Pa Polvere leggera; pavimenti duri; manutenzione quotidiana
Moderata 1,500–2,500 Pa Pavimenti misti; tappeti leggeri; peli di animali domestici
Alta 2,500–4,000 Pa Tappeti a pelo medio-basso; sporco più resistente
Molto alta Più di 4,000 Pa Tappeti spessi; pulizia profonda; case con bambini o animali domestici

L’aspirazione dei robot aspirapolvere viene solitamente indicata in pascal, abbreviato con pa. Un’aspirazione pubblicizzata come pari a 5.000 pa corrisponde a circa lo 0,5% della pressione atmosferica che grava su di te in questo momento. Si tratta di un valore relativamente alto per un robot aspirapolvere, ma basso nel quadro generale.

La navigazione è più importante dell’aspirazione. Come dico sempre, un robot aspirapolvere non può pulire dove le sue spazzole non sono mai state.

Marchi conosciuti e cosa aspettarsi

iRobot

Pro: Contro:
Ottima navigazione

Buone funzionalità smart

I modelli di fascia alta sono costosi

iRobot è diventato sinonimo di robot aspirapolvere. Secondo la mia esperienza, sia che tu decida di acquistare i modelli economici o quelli di fascia alta, la qualità è garantita.

Anche i modelli entry-level hanno alcune caratteristiche di prim’ordine, come una base che svuota automaticamente il contenitore della polvere del robot e la mappatura intelligente, che consente di indicare al robot di concentrarsi su determinate aree o di evitarle.

Nella fascia alta, potrai trovare anche robot in grado anche di pulire i pavimenti e con navigazione visiva: una tecnologia all’avanguardia per i robot aspirapolvere perché consente all’unità di riconoscere ed evitare ostacoli comuni come calzini e cavi di alimentazione.

Tuttavia, in base alla mia esperienza con iRobot, se vuoi che il robot pulisca all’interno e intorno ai mobili, scegli i modelli più economici. Migliore è la navigazione, maggiore è la probabilità che il robot eviti gli spazi ristretti per evitare di rimanere bloccato. Tieni presente questo compromesso.

Mi piace il fatto che iRobot abbia superato la prova del tempo e abbia sempre offerto un ottimo servizio clienti.

Eufy

Pro: Contro:
Modelli molto convenienti

Buona pulizia

Contaminazione incrociata sui modelli ibridi di spazzole/panni

Eufy è una società spin-off del produttore di elettronica Anker, ed è specializzata nella produzione di articoli per la casa a prezzi accessibili. I modelli entry-level di Eufy hanno una buona aspirazione e un profilo basso che consente loro di passare facilmente sotto scaffali e mobili.

Nel corso degli anni, Eufy ha seguito da vicino ciò che hanno fatto i suoi concorrenti. Quando una funzione è efficace, il modello successivo di Eufy ne propone una versione personalizzata. Ad esempio, quando iRobot ed Ecovacs hanno iniziato a utilizzare la navigazione visiva, Eufy ha infine lanciato la propria versione, che utilizzava una tecnologia simile.

Mi piace il fatto che Eufy sia venduto quasi esclusivamente su Amazon, quindi ci sono sconti costanti.

Ecovacs

Pro: Contro:
Modelli ricchi di funzionalità

Funzioni smart tra le migliori

Contaminazione incrociata sui modelli ibridi lavapavimenti

Costoso

Ecovacs produce alcuni modelli considerati tra i migliori robot aspirapolvere intelligenti sul mercato, come i modelli in grado di trasmettere sul tuo cellulare ciò che vedono. Esistono anche dei modelli con stazione di pulizia che lava via i residui di sporco. Se stai cercando la soluzione più versatile nel mondo dei robot aspirapolvere, ti consiglio esplorare le proposte di Ecovacs.

Lo svantaggio principale è che dotare un robot aspirapolvere di tutte le funzionalità lo rende più costoso.

Di Ecovacs mi piace soprattutto il fatto che cerchi sempre di rinnovarsi, dato che sperimenta sempre qualcosa di nuovo, anche se ciò significa che a volte i modelli vanno esauriti a favore dei nuovi modelli di punta.

Errori comuni nell’acquisto di un robot aspirapolvere

Aspettarsi un miracolo

Alcune persone acquistano un robot aspirapolvere aspettandosi che sostituisca al 100% l’aspirapolvere manuale, che anche se possibile, richiede un certo impegno. Ad esempio, è necessario utilizzare il robot aspirapolvere ogni giorno e assicurarsi che lo spazio sul pavimento sia il più libero possibile.

I robot aspirapolvere odierni non possono ancora competere con l’olio di gomito. E c’è sempre la possibilità di acquistare un modello molto costoso e scoprire che il cane lo odia.

Sostengo sempre l’idea per cui è bene acquistare un modello più economico e provarlo per vedere se si adatta al proprio stile di vita. Il gatto o il cane potrebbero odiare il suo rumore o il movimento. È bene assicurarsi che non dia fastidio a nessuno prima di investire in un modello costoso.

Non eseguire una manutenzione regolare

Sebbene un robot aspirapolvere sia automatizzato, ogni tanto ha comunque bisogno di una mano. Si può trattare di svuotare il contenitore o il sacchetto della polvere e pulire i sensori. Una corretta manutenzione aumenterà notevolmente la longevità dell’unità.

Non sfruttare tutte le funzionalità

Molti robot aspirapolvere sono dotati di funzioni extra come la telecamera o un sistema di svuotamento automatico. Se li paghi, dovresti usarli per sfruttare al massimo il tuo robot.

Domande frequenti

I robot aspirapolvere sono equivalenti all’aspirapolvere tradizionale

Non sempre. I robot aspirapolvere sono ottimi per mantenere puliti i pavimenti tra una pulizia manuale e l’altra, ma possono essere un’ottima alternativa se li si utilizza ogni giorno.

Quanto costano i robot aspirapolvere

Il loro prezzo varia da 20 a più di 1.000 euro. Un robot aspirapolvere di qualità costa tra i 300 e i 500 euro, anche se secondo la mia esperienza, dopo i 700 euro si inizia a ottenere un rendimento decrescente in termini di potenza di pulizia. Tuttavia, le caratteristiche premium possono rendere convenienti i modelli più costosi.

I robot aspirapolvere possono spiare gli utenti

Sì, ma non più del cellulare. Le aziende produttrici di robot aspirapolvere raccolgono dati sugli utenti. Tuttavia, sono vincolate da leggi come il California Consumer Privacy Act (CCPA) negli Stati Uniti e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea.