Ti sei appena trasferito in una nuova casa, oppure hai avuto dei figli da poco? Qualunque sia il motivo, potresti star valutando l’idea di installare delle telecamere di sorveglianza per proteggere la tua casa e la tua famiglia, ma con così tante opzioni costose sul mercato, vale davvero la pena investire in un sistema di videosorveglianza?
In questo articolo analizzerò i pro e i contro delle telecamere di sicurezza per aiutarti a prendere una decisione consapevole. Dai costi iniziali e ricorrenti all’effettiva efficacia nella prevenzione degli atti vandalici e criminali, qui troverai tutte le informazioni necessarie per capire se le telecamere fanno davvero al caso tuo.
Pro e contro delle telecamere di sorveglianza
Anche se le telecamere di sorveglianza possono scoraggiare i crimini e riprendere eventuali reati in corso, il loro costo può arrivare a diverse centinaia di euro e in passato si sono verificati casi di hackeraggio. Ecco un elenco completo dei pro e dei contro da considerare prima di prendere una decisione.
Pro
Le telecamere di sicurezza prevengono i reati
Anche la sola presenza di telecamere, in particolare quelle esterne ben visibili, può contribuire a prevenire i reati. Uno studio pubblicato su The Economic Journal ha analizzato l’effetto delle telecamere di sorveglianza installate in alcune stazioni della metropolitana, rilevando una riduzione della criminalità di circa il 25%. Parte dei reati è stata effettivamente scoraggiata, mentre un’altra parte si è semplicemente spostata verso le aree circostanti e il centro città.
Puoi acquisire prove sui reati
Anche se le telecamere di sicurezza non riescono a prevenire ogni crimine, possono comunque permetterti di raccogliere prove video di reati in corso, utili in un eventuale processo. Soprattutto se scegli delle telecamere fisse che caricano i filmati su un cloud, sarà facile scaricare le registrazioni e inviarle alla polizia, se necessario.
Averle può darti una certa tranquillità
A parte i suoi effetti concreti nella prevenzione dei reati, la semplice presenza delle telecamere di sicurezza può infondere tranquillità, cosa che da sola potrebbe giustificarne il costo.
Sono pratiche
Le telecamere di sicurezza sono utili non solo per la prevenzione dei reati.
- Puoi usarli per salutare tuo figlio quando torna a casa da scuola.
- Dare indicazioni al corriere che consegna un pacco.
- Controllare se hai lasciato le luci accese.
In altre parole, le telecamere di sicurezza ti consentono di controllare la tua casa da qualsiasi parte del mondo e, se le telecamere sono dotate di audio bidirezionale, puoi comunicare con chiunque si trovi all’interno della tua proprietà.
Sconto sull’assicurazione sulla casa
Installando un sistema di sicurezza con telecamere nella tua abitazione, potresti anche avere uno sconto fino al 5% (ma questo dipende dal gestore) anche se l’idoneità a tale sconto varia a seconda della compagnia di assicurazione.
Contro
Costo iniziale elevato
Le telecamere di sicurezza comportano sia costi una tantum che costi ricorrenti. Il prezzo di una singola telecamera può variare dai 20 ai 400 euro, e va considerato che potresti aver bisogno di più dispositivi, sia interni che esterni, a seconda delle dimensioni della tua casa.
Ma oltre al costo dell’attrezzatura, potresti dover pagare fino a 25 euro al mese per monitorare le telecamere, sia autonomamente che tramite un servizio di sorveglianza professionale, oltre al costo dell’archiviazione cloud per i filmati video.
A seconda della tua area di residenza, potrebbe essere necessario anche pagare un permesso per l’installazione delle telecamere, oltre ai costi aggiuntivi dell’elettricità, soprattutto per i modelli con cavo. Infine, se scegli l’installazione professionale, il costo può aggirarsi intorno ai 100 euro.
L’installazione fai da te è una seccatura
Anche se scegli di installare le telecamere da solo, l’operazione potrebbe rivelarsi piuttosto complicata, soprattutto se vuoi collegarle all’impianto elettrico della casa. L’installazione può inoltre comportare costi nascosti, come cavi, ripetitori Wi-Fi o utensili che potresti non avere già a disposizione.
Questioni relative alla sicurezza informatica
Qualsiasi dispositivo connesso a Internet è a rischio di essere hackerato, e le telecamere di sicurezza non fanno eccezione. Ad esempio, le telecamere di sicurezza Ring sono state ripetutamente hackerate negli ultimi anni, come riportato dal New York Times. Sebbene le telecamere CCTV non connesse a Internet non corrano il rischio di essere violate, in questo caso non potrai vedere le registrazioni da remoto, cosa che per molti può vanificare l’utilità stessa del sistema.
Altri aspetti da tenere in considerazione
Un altro fattore da considerare è che le telecamere di sicurezza, da sole, potrebbero non essere sufficienti per un sistema di sicurezza domestico completo. Le telecamere non possono riprendere tutto. Ovviamente, per motivi di privacy, non è bene installare telecamere in camere da letto o bagni.
Questo potrebbe rendere necessario acquistare un sistema di sicurezza più grande, con elementi come sensori per porte e finestre, sensori per la rottura dei vetri e rilevatori di movimento. In altre parole, comprare solo le telecamere potrebbe non bastare per proteggere la tua casa, quindi ti consiglio di prendere in considerazione anche il costo di un sistema di sicurezza più completo.
Detto questo, la maggior parte dei sensori è relativamente economica e facile da installare, dato che basta semplicemente attaccarli al muro; le telecamere rappresentano di gran lunga la spesa più elevata in un sistema di sicurezza.
Le telecamere di sorveglianza sono utili?
Secondo me, vale la pena investire in un sistema di telecamere di sorveglianza se vivi in una casa unifamiliare o in una villetta a schiera, ma se abiti in un condominio, probabilmente non sono necessarie, soprattutto se è presente un portiere o un altro tipo di servizio di sicurezza.
Se hai dei figli, installare una telecamera di sorveglianza può essere un investimento utile per proteggere la casa ed essere più tranquillo. Anche se le usi solo per controllare la consegna dei pacchi o prevenire i furti, potrebbero ripagarsi da sole, specialmente se hai oggetti di valore o gestisci una piccola attività da casa. Le telecamere possono essere anche uno strumento utile per chi gestisce immobili, che può monitorare una situazione a distanza senza doversi spostare fisicamente.
Tuttavia, se la tua priorità è la privacy o temi possibili violazioni di domicilio, non consiglierei di installare telecamere, ma dei sensori di sicurezza, che inviano notifiche in caso di movimenti ma senza mostrarti ciò che accade visivamente dentro casa.
Un buon modo per capire se le telecamere di sorveglianza fanno al caso tuo potrebbe essere quello di acquistarne una sola, installarla e vedere quanto effettivamente la usi e se pensi che abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Molte aziende offrono resi gratuiti o garanzie soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, e con prezzi a partire da 20 euro, vale la pena fare una prova senza rischiare troppo.