Potremmo guadagnare un compenso tramite link di affiliazione per i prodotti elencati di seguito.

Come scegliere una macchina da caffè macina e prepara

Le macchine da caffè macina e prepara offrono una comoda soluzione all-in-one unendo un macinacaffè e una caffettiera a goccia in un unico apparato. Questa configurazione ti permette di macinare i chicchi freschi subito prima dell’infusione per preservare l’aroma e il sapore, fattori chiave per ottenere una tazza di caffè migliore a casa.

In questa guida, analizzeremo le caratteristiche principali da considerare (come i tipi di macinacaffè, la capacità di produzione e la facilità di pulizia) per trovare il modello migliore per le tue esigenze, i tuoi gusti e il tuo budget.


Come acquistare una macchina da caffè macina e prepara: caratteristiche fondamentali da considerare

Tipo di macinino

Il tipo di macinino integrato nella macchina ha un impatto significativo sia sul sapore che sulla consistenza del caffè. La maggior parte delle macchine da caffè macina e prepara utilizza un macinino a lame o a macine, e la differenza tra i due è notevole.

I macinacaffè a lame utilizzano una lama metallica rotante per tritare i chicchi. Si trovano tipicamente nei modelli di fascia bassa e sono semplici e veloci, ma producono una dimensione dei granuli non uniforme. Questa irregolarità può portare a uno squilibrio durante l’estrazione: alcuni granuli risulteranno sovraestratti e amari, mentre altri saranno sottoestratti e risulteranno deboli.

I macinacaffè a macine, al contrario, frantumano i chicchi tra due superfici abrasive (piatte o coniche). Producono dei granuli uniformi, migliorando la chiarezza e l’omogeneità del sapore. I macinacaffè a macine permettono anche di regolare la grana della macinatura, consentendo un maggiore controllo sull’intensità e sull’estrazione del caffè. Sono la soluzione preferita dagli amanti del caffè e sono comuni nei modelli di fascia medio-alta.

Se cerchi un caffè dal gusto migliore e più bilanciato e la possibilità di perfezionare la bevanda, una macchina con macinacaffè a macine è un investimento migliore. Per un uso basilare o per bevitori occasionali, invece, può essere sufficiente un macinacaffè a lame, ma sappi che sacrificherai l’omogeneità del risultato.

Tipo di macinacaffè Pro Contro
A lame Economico, compatto Macinatura non uniforme, estrazione irregolare
A macine (piatte o coniche) Macinatura precisa e omogenea Più costoso, leggermente più rumoroso

Impostazioni di macinatura

Le impostazioni di macinatura determinano quanto saranno fini o grossolani i granuli di caffè, aspetto che influisce direttamente sull’estrazione e sul sapore. Disporre di impostazioni di macinatura regolabili in una macchina da caffè macina e prepara ti permette di adattare la dimensione dei granuli al tuo stile di infusione e ai tuoi chicchi di caffè preferiti.

Una macinatura più fine si estrae più rapidamente e può produrre una tazza più forte e intensa, ma se troppo fine può anche causare un gusto amaro o una sovraestrazione. Una macinatura più grossolana si estrae più lentamente, producendo un sapore più leggero e una consistenza più morbida. La maggior parte delle caffettiere a goccia funziona meglio con una macinatura media, ma avere l’opzione di regolarla ti permette di sperimentare e trovare il tuo equilibrio ideale.

Cerca macchine che offrano diverse impostazioni di macinatura: alcune forniscono da 5 a 10 livelli di regolazione o anche di più. I modelli di fascia alta possono includere un sistema di controllo preciso, permettendoti di perfezionare la macinatura per diversi tipi di chicchi o preferenze di intensità. Manopole o controlli digitali facili da usare rendono la regolazione della misura dei granuli semplice e ripetibile.

Tipo di caraffa

Il tipo di caraffa influisce sia sulla stabilità della temperatura del caffè sia sulla praticità nel servirlo. La maggior parte delle macchine da caffè macina e prepara include una caraffa in vetro o termica, ognuna con i propri vantaggi.

Le caraffe in vetro sono la scelta tradizionale e ti permettono di vedere con un’occhiata quanto caffè è rimasto. In genere poggiano su una base riscaldante che mantiene caldo il caffè, ma se lasciato troppo a lungo può conferire a quest’ultimo un sapore amaro o di bruciato. Le caraffe in vetro sono di solito più leggere e facili da pulire, ma meno efficaci nel mantenere la temperatura nel tempo.

Le caraffe termiche sono a doppia parete e isolate, realizzate spesso in acciaio inossidabile e progettate per mantenere il caffè caldo per ore senza bisogno di una base riscaldante. Questo preserva il sapore più a lungo ed è ideale se ti piace sorseggiare il caffè lentamente o preparare più tazzine durante la giornata. Le caraffe termiche tendono a essere più pesanti e costose, ma offrono una migliore ritenzione del calore e una maggiore portabilità.

Tieni conto della tua routine e delle tue preferenze quando scegli il tipo di caraffa. Se bevi il caffè rapidamente o preferisci che il livello del caffè sia visibile, una caraffa in vetro potrebbe essere la scelta migliore. Se vuoi mantenere il caffè caldo e fresco più a lungo senza doverlo riscaldare, una caraffa termica è la scelta più intelligente.

Intensità del caffè e personalizzazione

I controlli dell’intensità ti permettono di regolare il rapporto tra caffè e acqua o il tempo di infusione per adattarlo alle tue preferenze di gusto. La maggior parte delle macchine da caffè macina e prepara offre diverse impostazioni di intensità, consentendoti di scegliere tra sapori delicati, medi o intensi senza dover misurare manualmente il caffè macinato o l’acqua.

Le impostazioni personalizzabili possono regolare la quantità di caffè, la grana della macinatura o la durata dell’infusione. Alcuni modelli avanzati ti consentono persino di perfezionare i parametri di estrazione per un controllo più preciso. Questa flessibilità si rivela utile se ti piace il caffè più forte al mattino e più leggero nel corso della giornata, o se prepari il caffè per persone con preferenze diverse.

Cerca manopole, pulsanti o controlli digitali facili da usare che indichino chiaramente i livelli di intensità. Le macchine che uniscono alla regolazione dell’intensità il controllo della dimensione dei granuli offrono una versatilità ancora maggiore, aiutandoti a personalizzare sia l’intensità del sapore che la struttura.

Funzioni programmabili

Le funzioni programmabili aggiungono un tocco di praticità e costanza alla tua esperienza d’uso di macchine da caffè macina e prepara. Cerca macchine che offrano un timer di 24 ore, che ti permette di impostare in anticipo l’orario di preparazione. In questo modo potrai svegliarti o tornare a casa e trovare un caffè appena macinato e pronto senza alcuno sforzo.

Oltre ai timer di base, alcuni modelli includono opzioni per programmare l’intensità della preparazione, la dimensione dei granuli macinati e la quantità di tazzine, permettendo un maggiore controllo su ogni ciclo di preparazione. Le macchine avanzate possono anche includere dei promemoria per la pulizia automatica, impostazioni di pre-infusione e temperature di infusione regolabili.

Le interfacce intuitive (che si tratti di display digitali o semplici pulsanti) semplificano la programmazione delle preferenze. Alcuni modelli di fascia alta si collegano persino ad app per smartphone, permettendoti di avviare la preparazione da remoto o di salvare profili personalizzati.

Dosatore bypass

Un dosatore bypass ti permette di aggiungere caffè pre-macinato direttamente nella macchina da caffè macina e prepara, aggirando il macinino integrato. Questa funzionalità torna utile se vuoi usare un caffè particolare, decaffeinato o miscele pre-macinate senza ogni volta doverle far passare attraverso il macinino.

Con un dosatore bypass potrai passare facilmente dai chicchi interi al caffè macinato, beneficiando di una maggiore flessibilità. È anche comodo se il tuo macinino non funziona correttamente o se vuoi risparmiare tempo nelle mattine più impegnative.

Non tutti i modelli macina e prepara includono un dosatore bypass, quindi se ti piace variare o usi qualche volta caffè pre-macinato, cerca questa caratteristica durante l’acquisto. Aumenta la praticità senza sacrificare la possibilità di macinare chicchi freschi ogni volta che lo si desidera.

Tipi di macchine da caffè macina e prepara: scegli in base all’uso

La scelta della macchina da caffè macina e prepara ideale per te dipende da quanta praticità e controllo desideri.

Macinacaffè a lame + caffettiera a goccia

Ideale per: principianti attenti al budget

Pro: economica, semplice, compatta

Contro: macinatura non uniforme, controllo limitato sul sapore

Un’opzione di partenza se ti stai avvicinando al mondo del caffè appena macinato ma non vuoi investire troppo.

Macinacaffè a macine + caraffa in vetro

Ideale per: amanti del caffè che cercano un risultato costante a casa

Pro: sapore migliore, funzioni programmabili, prezzo di fascia media

Contro: macinatura più rumorosa, la caraffa in vetro ha bisogno di una base riscaldante

Dispositivi affidabili per l’uso quotidiano, per famiglie impegnate o coppie che desiderano qualità e praticità.

Macinacaffè a macine + caraffa termica

Ideale per: chi sorseggia il caffè lentamente o lo prepara per l’intera giornata

Pro: mantiene il caffè caldo più a lungo, non serve la base riscaldante

Contro: leggermente più ingombrante, spesso più costosa

Perfetta se prepari il caffè una volta sola e vuoi berlo nel corso della mattinata senza sacrificarne il gusto.

Macchina da caffè macina e prepara smart

Ideale per: amanti del caffè esperti di tecnologia

Pro: controllo tramite app, funzioni avanzate di temperatura ed estrazione

Contro: costosa, curva di apprendimento più ripida

Ideale per gli utenti che desiderano un’esperienza da bar con una precisione personalizzabile.

Funzionalità avanzate da considerare

  • Selezione dell’intensità: permette di scegliere la durata dell’infusione e la quantità di caffè macinato
  • Controllo della temperatura: consente di controllare la temperatura per un’estrazione precisa, specialmente con tostature più chiare
  • Filtro dell’acqua integrato: filtra le impurità dell’acqua che possono influire sul sapore e sulla durata della macchina
  • Serbatoio per chicchi con chiusura ermetica: fornisce un’area di conservazione sigillata per i chicchi di caffè per mantenerli freschi e aiutare a prevenirne l’ossidazione
  • Opzione di esclusione del macinino: permette di utilizzare caffè pre-macinato
  • Modalità di erogazione silenziosa: funzionamento più silenzioso per le famiglie con persone che si alzano presto la mattina
  • Autopulizia o avvisi di decalcificazione: semplifica la manutenzione della macchina
  • Doppia opzione di erogazione: alcuni modelli offrono la possibilità di preparare una caraffa intera o una singola tazzina di caffè

Suddivisione del budget: cosa aspettarsi

Le macchine da caffè macina e prepara sono disponibili con diversi prezzi che riflettono differenze nella qualità costruttiva, nel tipo di macinacaffè e nelle funzionalità.

  • Meno di 85 €: i modelli di fascia bassa fanno spesso uso di macinacaffè a lame e offrono funzioni di infusione di base. Sono economici, ma possono presentare una qualità di macinatura meno omogenea e meno opzioni programmabili. Adatti per un uso occasionale o per principianti.
  • 85-170 €: le macchine di fascia media includono di solito dei macinacaffè a macine, diverse impostazioni di macinatura e timer programmabili. Bilanciano qualità, personalizzazione e durata per un uso quotidiano.
  • Più di 170 €: i modelli di fascia alta offrono macinacaffè a macine di alta qualità, una programmabilità avanzata, un controllo preciso della temperatura e materiali di pregio come caraffe in acciaio inossidabile. Queste macchine forniscono un caffè di qualità superiore e un’affidabilità a lungo termine, ideale per gli amanti del caffè.

Quale macchina da caffè macina e prepara si adatta alla tua routine?

Quasi tutti i consumatori rientrano in una di queste categorie. Tu in quale sei?

  • Cerchi semplicità? Scegli un modello con preparazione one-touch e controlli preimpostati per l’intensità
  • Ti piace dormire fino a tardi? Scegli un modello programmabile con avvio automatico, così il caffè sarà pronto quando ti svegli
  • Avete gusti diversi in famiglia? Cerca un modello con personalizzazione di intensità e volume, oltre a un dosatore bypass
  • Bevi il caffè lentamente nel corso della giornata? Scegli un modello con caraffa termica per evitare di bruciare il caffè
  • Hai poco spazio? Opta per un modello macina e prepara compatto con meno parti rimovibili
  • Vuoi che il caffè sia personalizzabile come al bar? Cerca modelli di fascia alta con impostazioni di macinatura, controllo della temperatura e integrazione con app

Una macchina da caffè macina e prepara fa al caso tuo?

Se l’idea di un caffè fresco e privo di complicazioni ti attira, una macchina macina e prepara farà al caso tuo. È ottima per chiunque desideri un caffè più fresco ma non voglia usare due macchine separate (macinacaffè e caffettiera). Ma se sei il tipo che ama sperimentare con metodi “pour over” o con macchine da espresso manuali, allora potresti comunque preferire attrezzature separate. Per tutti gli altri, questo tipo di macchine garantisce freschezza e praticità in un unico dispositivo smart.

Hai bisogno di aiuto per confrontare i sistemi macina e prepara o per valutare altri metodi di preparazione? Consulta la mia guida principale all’acquisto di macchine da caffè per tutti i dettagli che ti servono.