Potremmo guadagnare un compenso tramite link di affiliazione per i prodotti elencati di seguito.

Come scegliere una telecamera per campanello

Da tre anni uso un Ring Doorbell Pro 2 insieme a tre telecamere di sicurezza Ring e devo dire che le telecamere per campanelli presentano sfide uniche che la maggior parte dei consigli sulle telecamere di sorveglianza ignora completamente.

In qualità di ingegnere che sta pianificando un futuro upgrade del sistema UniFi, ho imparato molto sulle telecamere per campanelli, incluso il loro funzionamento come dispositivi di comunicazione, monitor di pacchi e sistemi di gestione dei visitatori, tutto riunito in un’unità ben compatta che deve funzionare alla perfezione ogniqualvolta qualcuno si avvicini alla tua casa.

Con vincoli di posizionamento, limitazioni di potenza e requisiti di comunicazione, la scelta di una telecamera per campanello risulta completamente diversa da quella delle telecamere di sicurezza standard. Non è possibile montarle ovunque, se si desidera una copertura ottimale: devono funzionare da quella specifica posizione del campanello e devono gestire un traffico quotidiano costante, nonché fornire una comunicazione bidirezionale chiara al contempo che identificano volti a 1-4,5 metri di distanza e la presenza di pacchi sulla porta di casa. Il mio Ring Pro 2 mi ha insegnato cosa conta davvero nel mondo reale dei campanelli, rispetto a ciò che enfatizzano le schede tecniche.


Qualità e risoluzione video per la copertura della porta d’ingresso

Per una telecamera per campanello, le specifiche video significative sono completamente diverse da quelle che si considerano prioritarie per la sorveglianza in generale, poiché si tratta di identificare specifiche persone e pacchi a distanze prevedibili.

Requisiti di risoluzione per l’identificazione di pacchetti e visitatori

Ecco le prestazioni effettive di diverse risoluzioni a distanze tipiche per i campanelli, sulla base dei miei test con Ring Pro 2 e delle mie ricerche sui modelli 4K:

Risoluzione Distanza identificazione volto Distanza identificazione targhe Dettagli dei pacchi Impatto sulla batteria Uso di larghezza di banda
4K (3840×2160) 7,5+ metri 12+ metri Eccellente lettura del testo 50% di durata in meno 8-12 Mbps
2K (1440p) 6 metri 9 metri Buon dettaglio 25% di durata in meno 4-6 Mbps
1080p 4,5 metri 7,5 metri Adeguato nella maggior parte dei casi Standard 2-4 Mbps
720p 3 metri 4,5 metri Scarsa identificazione Durata maggiore 1-2 Mbps

Il mio Ring Pro 2 a 1080p copre il 90% delle mie esigenze: posso identificare gli autisti delle consegne (e i potenziali ladri di pacchi), leggere le etichette dei pacchi quando sono posizionati vicino alla porta e riconoscere chiaramente i volti fino a circa 4,5 metri.

Il passaggio al 4K sembra allettante, fino a quando non ci si rende conto che taglia di netto la durata della batteria e che consuma un sacco di larghezza di banda in upload durante le ore di punta della sera, quando tutti riproducono video in streaming. A meno che non tu abbia bisogno di leggere testi piccoli su pacchi dall’altra parte del portico o di identificare persone a una distanza molto maggiore rispetto alle distanze tipiche di un visitatore, una risoluzione di 1080p offre molti dettagli senza compromettere le prestazioni della tua rete.

Ottimizzazione del campo visivo per il posizionamento del campanello

Le telecamere per campanelli hanno bisogno di campi visivi più ampi rispetto alle normali telecamere di sicurezza (dato che non è possibile regolare la posizione di montaggio, a meno che non si utilizzino uno o due cunei inclusi per angolare la telecamera) e si è costretti a utilizzarle dove si trova il cablaggio del campanello. L’ottimizzazione del campo visivo orizzontale da 150 gradi del Ring Pro 2 copre il mio intero portico e il vialetto di avvicinamento, ma tutto ciò che va oltre i 120 gradi risulta ai bordi tanto distorto che i volti diventano irriconoscibili.

Il punto ottimo pare sia compreso tra 140 e 160 gradi per la maggior parte delle installazioni di campanelli, che offre una buona copertura della zona di consegna dei pacchi senza distorcere la visione dei visitatori.

Qualità e prestazioni della visione notturna

Le prestazioni della visione notturna determinano la separazione tra le telecamere per campanelli di livello decente e quelle inutili, perché la maggior parte delle consegne, delle visite inattese e degli incidenti di sicurezza può avvenire dopo il tramonto. Il mio Ring Pro 2 utilizza LED a infrarossi standard, che illuminano efficacemente circa 4,5 metri.

È sufficiente per identificare gli autisti delle consegne, ma non abbastanza dettagliato per leggere le piccole etichette dei pacchi nell’oscurità più completa. La visione notturna a colori sembra ottima nelle dimostrazioni, finché non ci si rende conto che per funzionare correttamente richiede una luce nel portico o dei lampioni vicini. Senza un’illuminazione ambientale, si basa sugli infrarossi standard, quindi evita di pagare un extra per una funzionalità che risulta inefficace proprio quando ne hai più bisogno.

Il posizionamento dei LED ne batte sempre la quantità. Il mio Ring Pro 2 è dotato di LED distribuiti intorno all’alloggiamento dell’obiettivo, offrendo una decente copertura dell’intera area del portico. Ho provato modelli in cui i produttori raggruppano tutti i LED su un solo lato.

Tali modelli creano strane ombre che nascondono la metà del volto dei visitatori. Anche con un buon posizionamento dei LED, tengo accesa la luce del portico durante le ore serali, perché la differenza nella qualità del riconoscimento facciale è davvero significativa. I sistemi a infrarossi più recenti, dotati di rilevamento IA delle persone, aiutano a ripulire la visione sgranata, ma la qualità di un’immagine a infrarossi resta intrinsecamente limitata.

Funzioni di comunicazione e audio bidirezionale

La qualità dell’audio separa le telecamere per campanelli che risultano utili da modelli più simili a dei costosi citofoni. Le aziende amano parlare dei loro altoparlanti e microfoni, ma la comunicazione all’aperto presenta sfide che i test al chiuso non rivelano mai.

Qualità dell’audio per dare istruzioni e avvertenze

Per le interazioni con i visitatori, la cancellazione del rumore con audio full-duplex cambia tutto. Permette di avere conversazioni normali, invece di quegli imbarazzanti scambi di parole in stile walkie-talkie in cui tutti parlano sopra gli altri. Il mio Ring Pro 2 utilizza la funzione half-duplex, quindi rimango lì ad aspettare che gli autisti delle consegne finiscano di parlare, prima di poter dare istruzioni su dove lasciare i pacchi.

Questo rallenta la comunicazione e può diventare fastidioso. Quando qualcuno si trova a certa distanza dalla porta, è necessario un altoparlante con sufficiente volume per poter eliminare il rumore ambientale. Inoltre, quando si cerca di comunicare dall’interno della casa, molte telecamere per campanelli presentano un suono ovattato.

Funzionalità di risposta intelligente e registrazione Pre-roll

I messaggi di risposta rapida coprono gli scenari di consegna comuni, ma li uso raramente sul mio sistema Ring perché noto che parlando direttamente con gli autisti ottengo risultati migliori. Le opzioni preregistrate si sentono troppo impersonali, inoltre spesso gli autisti le ignorano.

La funzionalità Pre-roll si rivela molto più preziosa, poiché registra quei pochi secondi che precedono l’avvio dettato dal movimento, mostrandoti così l’intero scenario dell’avvicinamento di una persona, piuttosto che coglierla a metà del cammino. In questo modo, è possibile distinguere tra chi sta perlustrando la tua proprietà e un visitatore confuso in cerca del numero civico corretto.

Funzioni di rilevamento intelligente e IA

La differenza tra ottenere avvisi utili anziché notifiche spam dipende interamente dalla capacità dell’IA della telecamera di gestire il trambusto dell’attività dinanzi alla tua porta d’ingresso. Una porta d’ingresso è soggetta a un’attività costante, che farebbe impazzire una normale telecamera di sicurezza, tra furgoni di Amazon, gente che corre, bambini in bicicletta e il traffico stradale.

Precisione di rilevamento di persone, pacchi e veicoli

Il moderno rilevamento con IA, che distingue tra persone, pacchi, veicoli e animali, supera con margini enormi i sistemi delle telecamere per campanelli di base. Il rilevamento di persone del mio Ring Pro 2 funziona in modo affidabile durante le ore diurne, ma fatica di notte, segnalando occasionalmente i procioni come persone e perdendosi dei visitatori veri e propri quando si avvicinano da angolazioni strane.

È raro che il sistema si perda i furgoni delle consegne o le persone che camminano direttamente verso la porta, ma a volte si attiva anche quando le auto passano in strada, nonostante la regolazione della zona di movimento. Ad ogni modo, questo accade circa una volta alla settimana, mentre con i sistemi di base per il rilevamento dei movimenti riceveresti decine di avvisi giornalieri.

Zone di movimento e controlli della privacy

La configurazione delle zone di movimento mi ha richiesto mesi di aggiustamenti: queste telecamere vedono tutto dal tuo uscio alla strada, pertanto è necessario bilanciare costantemente l’area di copertura con il consumo della batteria. Le zone di privacy non sono un optional: sono necessarie dal punto di vista legale, considerato che le telecamere per campanelli finiscono inevitabilmente per riprendere i marciapiedi, nonché vialetti e proprietà dei vicini che non si ha il diritto di registrare. Ecco le principali considerazioni per la configurazione delle zone di movimento coperte dal campanello:

  • Escludere il traffico stradale: il passaggio delle auto prosciugherà la batteria con registrazioni continue.
  • Coprire le zone di consegna dei pacchi: includi l’intero portico e i punti di consegna più comuni.
  • Bloccare le aree dei vicini: usa le zone di privacy per evitare di registrare le proprietà adiacenti.
  • Regolare per giorno e notte: la sensibilità del rilevamento richiede impostazioni differenti per gli infrarossi rispetto alla luce del giorno.
  • Tenere conto dei cambi stagionali: i rami degli alberi e le decorazioni natalizie influiscono sulle zone di rilevamento.

Il sistema di gestione intelligente delle notifiche si inserisce nella routine quotidiana meglio di quanto mi aspettassi. Ad esempio, il mio Ring passa automaticamente alla modalità “casa” quando il mio smartphone si connette al Wi-Fi, riducendo gli avvisi di movimento in interni quando sono in casa.

Soluzioni di alimentazione e requisiti di installazione

Il modo in cui si alimentano le telecamere per campanelli influisce sulla difficoltà di installazione, sulla manutenzione e sui costi a lungo termine. A differenza delle normali telecamere di sicurezza, che possono essere posizionate ovunque vi sia un buon accesso alla rete elettrica, la maggior parte delle telecamere per campanelli deve essere collocata nel punto in cui si trova il campanello esistente affinché funzioni con il sistema sonoro già presente in casa.

Opzioni per avere flessibilità nella fonte di alimentazione

Ecco una scomposizione delle prestazioni di potenza all’atto pratico:

Tipo di alimentazione Complessità dell’installazione Durata della batteria Affidabilità Costo iniziale Manutenzione
Solo via cavo Moderata (cablaggio esistente) N.D. Eccellente $150-300 (circa €130-250) Minima
Solo batteria Facile (senza cablaggio) 2-6 mesi Buona $100-250 (circa €85-215) Mensile
Cavo + batteria di backup Complessa (cablaggio + installazione) Solo come backup Eccellente $200-400 (circa €170-350) Minima

Il mio Ring Pro 2 si collega al cablaggio del campanello esistente, fornendomi un’alimentazione costante (bisogna prima verificare la compatibilità di tensione). Alcuni vicini hanno avuto bisogno di elettricisti per aggiornare i loro vecchi trasformatori, ma il mio sistema a 16V ha funzionato a dovere. I modelli a batteria sembrano comodi, fino a quando non ti ritrovi ad arrampicarti su una scala ogni tot mesi per doverli ricaricare.

Il campanello a batteria della mia vicina si spegne con frequenza in inverno, lasciando la sua casa senza un campanello funzionante finché non si ricorda di ricaricarlo. I sistemi ibridi costano di più, ma evitano le questioni relative alla complessità del cablaggio e alla ricarica della batteria.

Complessità di installazione e integrazione del campanello

Il cablaggio del campanello esistente di solito si adatta bene, ma le case più vecchie presentano difficoltà che trasformano un’installazione semplice e autonoma in una spesa aggiuntiva per l’elettricista. L’installazione del mio Ring ha richiesto 30 minuti perché avevo un cablaggio standard da 16V, ma ho amici con case degli anni ’60 che hanno scoperto che i loro vecchi trasformatori non erano in grado di gestire i moderni requisiti di alimentazione delle telecamere per campanelli.

La compatibilità con i sistemi sonori già presenti varia moltissimo. Alcune telecamere funzionano con i sistemi sonori meccanici o digitali esistenti, mentre altre ti costringono a scollegarli per affidarti a sostituzioni wireless o a notifiche sullo smartphone.

Resistenza agli agenti atmosferici e durata

Le classificazioni IP non dicono quasi nulla sulla reale durata delle telecamere per campanelli, perché la posizione di montaggio e il livello di esposizione contano più dei numeri riportati sulla scatola. Il mio Ring Pro 2 ha una classificazione IP65 e si trova sotto una piccola sporgenza del tetto, dove è sopravvissuto senza problemi a tre inverni ed estati.

Tuttavia, ho visto telecamere con classificazione IP67 fallire quando sono state montate in esposizione diretta alle intemperie, su portici esposti. Ecco i fattori chiave per la durata delle telecamere per campanelli:

  • Protezione della posizione di montaggio: anche una piccola sporgenza del tetto migliora notevolmente la durata del dispositivo.
  • Temperature estreme: il freddo consuma le batterie più rapidamente, mentre il calore rende fragili le strutture in plastica.
  • Esposizione solare diretta: i raggi UV possono degradare in 2-3 anni la struttura in plastica di una telecamera per campanello.
  • Vento e vibrazioni: le telecamere per campanelli sono più esposte al vento rispetto alle telecamere montate a parete.
  • Problemi di condensa: nei climi umidi si genera un appannamento delle lenti, a prescindere dal livello di classificazione IP dell’unità.

La protezione contro i furti varia notevolmente tra i diversi modelli di telecamere per campanelli. Questo è più importante di quanto si pensi, considerato che questi dispositivi si posizionano proprio davanti alla porta di casa, dove chiunque può esaminarli da vicino.

La rimozione del mio Ring Pro 2 richiede l’uso di un cacciavite, condizione che ne evita il furto opportunistico e immediato, pur non scoraggiando chi disponga di tale strumento di base e cinque minuti. Alcuni modelli includono supporti che inviano avvisi per manomissione, mentre altri utilizzano sistemi a sgancio rapido, che privilegiano la comodità dell’utente rispetto alla protezione contro il furto.

Il rendimento stagionale si è dimostrato costante durante tutto l’anno. Il mio campanello funziona perfettamente in primavera, estate, autunno e inverno, fra estremi di notti invernali da -40ºC e giornate estive da 38ºC dell’Indiana settentrionale (Stati Uniti).

Opzioni di memorizzazione e dipendenze dal cloud

La maggior parte delle aziende produttrici di telecamere per campanelli preferisce che tu sottoscriva un abbonamento mensile, perché è da lì che traggono il vero guadagno. La maggior parte dei proprietari di casa si concentra sul costo iniziale della telecamera, senza pensare a quanto spenderà per un abbonamento su un arco di tre anni. Ecco un confronto fra archiviazione in locale e su cloud:

Tipo di archiviazione Costo mensile Qualità video Periodo di conservazione Controllo della privacy Necessità di Internet
Ring Cloud Basic $4 (circa €3,50) al mese per dispositivo 1080p compressa 180 giorni Limitato (server Amazon) Sì, sempre
Ring Cloud Plus $10 (circa €8,50) al mese illimitato 1080p compressa 180 giorni Limitato (server Amazon) Sì, sempre
Scheda SD locale 0 Risoluzione completa In genere 7-30 giorni Completo No per l’accesso locale
Integrazione NAS 0 Risoluzione completa Illimitato (dipende dallo spazio di archiviazione) Completo No per la visione locale
Soluzioni ibride $2-6 (circa €1,50-5) al mese Variabile 30-365 giorni Moderato Dipendenza parziale

Il mio sistema Ring costa 10 dollari al mese (circa €8,50) per un numero illimitato di telecamere, che mi pareva ragionevole finché non ho calcolato 360 dollari all’anno (più di €300) per l’archiviazione di filmati che controllo raramente. Il caricamento su cloud consuma più larghezza di banda di quanto dichiarato (perché gli upload falliti vengono ritentati automaticamente) e la mia rete Internet rallenta sensibilmente durante i picchi di registrazione, quando più telecamere caricano simultaneamente dati sul cloud.

L’archiviazione in locale è attraente per chi vuole il controllo dei suoi dati, ma le configurazioni tecniche spaventano la maggioranza delle persone. L’archiviazione su schede SD all’interno delle telecamere per campanelli è complicata, perché le schede risultano esposte a temperature estreme e all’umidità, con possibili guasti.

L’integrazione NAS richiede competenze nella configurazione di reti che vanno oltre la zona di comfort della maggior parte delle persone. I sistemi dipendenti dal cloud presentano un grande punto debole: senza accesso a Internet, si perde tutto. Un’interruzione di Internet avvenuta di recente ha trasformato durante sei ore le mie telecamere in costose decorazioni che non potevano nemmeno mostrare immagini in diretta.

Integrazione nei sistemi Smart Home e compatibilità con altri ecosistemi

I produttori di telecamere intrappolano deliberatamente l’utente nel proprio ecosistema: cambiare marchio in un secondo momento implica ricominciare completamente da capo con le app, il sistema di archiviazione e le connessioni al sistema Smart Home. Il mio campanello Ring funziona perfettamente con i dispositivi Alexa. Posso vedere le immagini in diretta su Echo Show e ricevere annunci quando c’è qualcuno alla porta, ma mi hanno riferito che è completamente inutile con i sistemi Google Assistant o Apple HomeKit.

Il vincolo con l’ecosistema di Ring si è fatto evidente quando ho iniziato a pianificare il mio upgrade di UniFi: mi sono reso conto che avrei perso tutta l’integrazione con le mie routine di Alexa esistenti e avrei dovuto ricostruire tutto da zero.

I problemi di compatibilità fra piattaforme vanno oltre gli assistenti vocali, interessando anche i sistemi di automazione domestica, dove Ring funziona bene con le integrazioni di base di Amazon ma richiede delle soluzioni di aggiramento per tutto il resto. Alcuni sistemi come UniFi funzionano con Home Assistant, per un’automazione complessa che però la maggior parte delle persone avrà intenzione di configurare.

Considerazioni sul budget e analisi dei costi totali

Il prezzo di listino delle telecamere per campanelli racconta forse solo metà della storia, perché in tre anni, fra costi di abbonamento, installazione e sostituzione di accessori, le somme possono crescere rapidamente.

Il mio Ring Pro 2 costava inizialmente 250 dollari (circa €215), ma con l’abbonamento cloud mensile da 10 dollari (circa €8,50), dopo due anni ho raggiunto un totale di 610 dollari (circa €525), senza contare il campanello wireless da 50 dollari (più di €40) che ho comprato per il seminterrato o il kit di cacciaviti da 30 dollari (circa €25). I modelli a batteria sembrano più economici, finché non ti rendi conto di dover sostituire le batterie ogni 18-24 mesi e acquistare pannelli solari, più il tempo speso nei cicli di ricarica.

Le opzioni senza abbonamento, come Reolink o UniFi, costano di più all’inizio (400-500 dollari per funzioni analoghe, circa €350-430) ma l’investimento si recupera entro 18 mesi, se si è in grado di gestire la configurazione tecnica. Dovresti anche mettere in preventivo altri 300-400 dollari (€250-350) per l’archiviazione NAS o il videoregistratore di rete.

Errori comuni con telecamere per campanelli e lezioni apprese

Ecco gli errori che mi sono costati tempo, denaro o copertura di sicurezza durante i miei due anni di utilizzo del Ring Pro 2:

  • Montaggio troppo in alto per il riconoscimento facciale: inizialmente ho installato il campanello all’altezza standard (circa 120 cm), ma con angolazioni elevate i volti appaiono distorti, quindi per l’identificazione sono più adatti 105-110 cm.
  • La potenza del segnale Wi-Fi è importante per la posizione del campanello: la mia porta d’ingresso si trova al limite del raggio d’azione del mio router, condizione che causava disconnessioni occasionali; ho quindi dovuto aggiungere un punto d’accesso al Wi-Fi nel garage (vicino alla porta d’ingresso).
  • La regolazione della sensibilità al movimento richiede pazienza: ho inizialmente impostato la sensibilità al massimo pensando che un maggior numero di avvisi significasse maggiore sicurezza, ma poi dovevo sorbirmi più di 40 notifiche giornaliere innescate da ombre e auto in transito, condizione che mi costringeva a ignorare completamente l’app.
  • Presupporre che l’archiviazione su cloud sia sempre accessibile: durante un’interruzione di Internet di sei ore, mi sono reso conto che il mio campanello era completamente inutile, poiché senza la connettività cloud non poteva registrare in locale né mostrare immagini in diretta.
  • Sottovalutare le variazioni stagionali nel consumo della batteria: degli amici che usano campanelli a batteria pianificano la manutenzione sulla base delle prestazioni in estate, per poi ritrovarsi con le telecamere scariche in inverno, quando il freddo raddoppia il consumo di energia.
  • Evitare la configurazione delle zone di movimento: ho lasciato le impostazioni predefinite per il primo mese e la batteria del mio Ring si scaricava settimanalmente a causa del traffico stradale, finché non ho imparato a escludere la strada dalle zone di rilevamento.

Come scegliere la migliore telecamera per campanello

Una telecamera per campanello deve essere adeguata alle proprie capacità tecniche e al proprio budget reale, ignorando i proclami di marketing circa le funzioni premium. Installazione semplice con canone mensile? I sistemi Ring o Nest funzionano in modo affidabile senza grandi competenze tecniche e si integrano senza problemi con i relativi ecosistemi.

Sei disposto a imparare come configurare una rete per ottenere maggior valore a lungo termine? Marchi come Reolink o UniFi offrono un miglior controllo della privacy e risparmi sui costi, ma bisogna pianificare di passare qualche fine settimana a imparare temi come l’archiviazione NAS e l’amministrazione di una rete.

Inizia con un numero di funzioni inferiore a quanto ritieni necessario, testa la telecamera nel tuo ambiente specifico per alcuni mesi e poi potrai decidere se gli upgrade abbiano senso per te. Il mio Ring Pro 2 mi ha insegnato che la risoluzione a 1080p, l’affidabilità nel rilevamento dei movimenti e un audio bidirezionale decente sono in grado di soddisfare il 90% delle esigenze di una telecamera per campanello efficiente, senza alterare le prestazioni della tua rete o prosciugarti il portafoglio.

Le eleganti funzioni IA e i video in 4K impressionano, ma poi ci si rende conto che una ripresa chiara di qualcuno che ruba i tuoi pacchi è più importante del conteggio di quanti pixel abbiano catturato il suo volto.

Domande frequenti

Le telecamere per campanelli possono funzionare senza il cablaggio del campanello esistente

I modelli a batteria come Ring Battery o Arlo non necessitano di alcun cablaggio. I modelli cablati necessitano del cablaggio del trasformatore del campanello da 16-24V esistente.

Le telecamere per campanelli registrano sempre o solo quando viene rilevato un movimento

La maggior parte delle telecamere per campanelli inizia a registrare solo quando rileva un movimento o qualcuno suona; questo permette di risparmiare batteria e spazio di archiviazione. Alcuni modelli costosi possono anche registrare in modo continuo, se si dispone della potenza e dello spazio di archiviazione cloud necessari.

La mia telecamera per campanello funzionerà durante le interruzioni di corrente

I modelli a batteria continuano a registrare anche durante le interruzioni di corrente. Tuttavia, in locale possono memorizzare solo pochi minuti di registrazione, non possono inviare avvisi e neppure caricare filmati senza connessione Internet. I modelli cablati smettono completamente di funzionare durante le interruzioni di energia, a meno che non siano dotati di batterie di backup. Tutti i modelli perdono comunque le loro funzioni intelligenti senza la rete Internet.

È possibile utilizzare una telecamera per campanello se vivo in un appartamento

Molti contratti di affitto non consentono l’uso di telecamere per campanelli. Leggi attentamente il tuo contratto o parlane con il padrone di casa. In alternativa, puoi cercare telecamere per interni o spioncini intelligenti/digitali.